Procedura: Sofą 3000 Srl
Numero/Anno: 13/2019
Curatore/Commissario:
Brugnoni Elisabetta
Tribunale: Monza
DATA ROOM VENDITA MAGAZZINO SOFA'
DATA ROOM VENDITA MAGAZZINOINFORMAZIONI PUBBLICHE E CONTATTI
TRIBUNALE ORDINARIO DI MONZA
SEZIONE FALLIMENTARE
CONCORDATO PREVENTIVO CON RISERVA
N. 13/2019
SOFA’ 3000 S.R.L.
AVVISO DI VENDITA
- ai sensi dell’art. 163 bis L.F. -
Il Tribunale di Monza,
DISPONE
l’apertura del procedimento competitivo ai sensi di quanto previsto dal secondo comma dell’art. 163-bis l. fall. in conformità a quanto riportato nel seguente
INVITO AD OFFRIRE
MAGAZZINO COMPOSTO DA MERCE IMPIEGATA NELL’ESPOSIZIONE DEI NEGOZI SUDDIVISA IN 3 LOTTI COSI’ FORMATI:
LOTTO 1: cucine da esposizione, prezzo base d’asta € 35.000 + Iva;
LOTTO 2: divani base d’asta € 42.000 + Iva;
LOTTO 3: merci varie (materassi, cuscini, tappeti ecc),prezzo base d’asta € 47.000,00 + Iva;
In caso di gara fra gli offerenti, ciascun rilancio non potrà essere inferiore ad euro 500,00
Il tutto come meglio individuato nei tabulati allegati (1-2-3).
1. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano.
2. I beni vengono venduti liberi da vincoli pregiudizievoli.
3. Il prezzo di vendita non potrà essere inferiore a quello indicato nella presente ordinanza.
4. Gli oneri fiscali derivanti dalla vendita saranno a carico dell’acquirente.
5. Il pagamento del prezzo e degli oneri tributari dovrà essere effettuato entro 20 giorni e non oltre il ritiro della merce.
L’aggiudicatario dovrà provvedere al ritiro dei beni entro 20 giorni dalla aggiudicazione; in caso di mancato rispetto di detto termine, l’acquirente sarà tenuto al pagamento di una penale di €.200,00 per ogni giorno di ritardo.
Modalità di pagamentodel prezzo:
1) Cauzione pari al 10% del prezzo offerto;
2) Saldo prezzo entro e non oltre 20 giorni dall’aggiudicazione e non oltre il ritiro della merce.
DataRoom: per qualsiasi informazione è possibile contattare lo studio del Commissario Giudiziale Dott.ssa Elisabetta Brugnoni al numero tel. 02-87234570 o all’indirizzo e-mail [email protected], indirizzo pec procedura [email protected]
CONDIZIONI DELLA VENDITA
Si fissa alle h.11:00 del 7.9.2020 l’udienza avanti al Giudice Delegato(Monza, ViaVittorio EmanueleII, n. 5,secondopiano, Sezione Fallimentare,stanzadel Presidente dr.ssa Maria Gabriella Mariconda) per la deliberazione sulle offerte e per l’eventuale gara tra gli offerenti.
Si precisa:
- che la presente vendita si deve considerare come forzata e quindi non soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo; conseguentemente, l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi ad esempio, quelli derivanti dalla necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione del bene.
1. Per quanto attiene ai beni mobili oggetto della presente vendita eventuali necessità di adeguamento alle normative di legge saranno a carico dell'aggiudicatario.
2. E' esclusa ogni e qualsivoglia garanzia per vizi sui beni oggetto della presente vendita e per il buon funzionamento degli stessi.
3. L'aggiudicatario rinuncia, per la stessa partecipazione alla vendita, a far valere in futuro nei confronti della procedura concorsuale qualsiasi eccezione, pretesa, richiesta, contestazione in ordine all'identità, alla condizione giuridica, alla qualità, consistenza, sussistenza dei beni oggetto della presente vendita.
4. L'aggiudicatario accetta incondizionatamente i beni, assumendosi ogni rischio relativo all'effettivo e regolare funzionamento degli stessi, rinunciando a far valere ogni eventuale diritto alla riduzione del corrispettivo e/o al risarcimento del danno, e/o alla risoluzione della vendita nei confronti della Procedura, nel caso in cui uno o più beni dovessero risultare viziati o carenti di qualità.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E DELLE CAUZIONI
Le offerte di acquisto dovranno essere presentate in busta chiusa a mani del Giudice Delegato entro la data dell’asta.
Sulla busta deve essere indicato un nome di fantasia, non il nome di chi deposita materialmente l’offerta e la data della vendita. Nessun’altra indicazione, a pena di inammissibilità dell’offerta di acquisto, né numero o nome della procedura né il lotto per cui è stata fatta l’offerta né l’ora della vendita o altro, deve essere apposta sulla busta.
L’offerta di acquisto per la sua validità deve contenere:
- il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile, recapito telefonico oppure, in caso di persona giuridica, denominazione/ragione sociale, sede, C.F., partita I.V.A., n. iscrizione registro imprese, recapiti, nome del legale rappresentante e suoi dati personali come sopra specificati, del soggetto che presenta l’offerta d’acquisto a cui deve essere, in caso di aggiudicazione, intestato il Ramo di Azienda. A tal proposito si precis che non è possibile intestare i beni oggetto della vendita a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta. Se l’offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni nella proposta d’acquisto devono essere indicate anche le generalità dell’altro coniuge. Se l’offerente è minorenne o interdetto, l’offerta deve essere sottoscritta dai genitori/tutore–previa autorizzazione del Giudice Tutelare–in caso di offerta a mezzo procuratore legale si applica l’art. 583c.p.c.;
- l’indicazione del prezzo offerto che non può essere inferiore a prezzo indicato nella presente ordinanza per ogni singolo lotto, la pena di inammissibilità dell’offerta;
- il termine di pagamento del c.d .saldo prezzo ivi compresi gli eventuali ulteriori oneri, non deve essere superiore a 20 giorni dall’aggiudicazione. L’offerente può indicare un termine più breve, circostanza che sarà valutata, in caso di offerte di pari valore, ai fini dell’individuazione della migliore offerta;
- l’espressa dichiarazione di aver preso visione di ogni documento pubblicato sul sito del Tribunale di Monza in relazione al lotto per il quale viene presentata l’offerta.
Alla proposta d’acquisto deve essere allegata, a pena di inammissibilità della proposta medesima:
- la fotocopia del documento di identità dell’offerente se persona fisica ovvero, se persona giuridica, la visura camerale dalla quale si devono evincere ipoteri del Legale Rappresentante ovvero la copia del verbale di assemblea per l’attribuzione dei poteri e/o un altro atto equipollente,nonché l’assegno circolare non trasferibile intestato a “Concordato n. 13/2019”,per un importo pari al 10% del prezzo offerto a titolo di cauzione.
- l’impegno al pagamento del magazzino alla consegna entro 20 giorni e comunque non oltre il ritiro della merce.
DELIBERAZIONE SULL’OFFERTA E GARA TRAGLI OFFERENTI
All’udienza fissata per l’esame delle offerte il Giudice Delegato procederà all’Apertura delle buste.
Se per l’acquisto del medesimo lotto risulteranno presentate più offerte valide, si procederà a gara sulla base dell’offerta più alta, mediante offerte in aumento da effettuarsi, ciascuna, nel termine di sessanta secondi dall’apertura della gara o dall’offerta immediatamente precedente; in
ogni caso l’aumento non potrà essere inferiore, per ciascun lotto, all’importo indicato nella prima parte dell’ordinanza; il bene verrà definitivamente aggiudicato a chi avrà effettuato il rilancio più alto. Se la gara non potrà avere luogo per mancanza di adesione degli offerenti, il giudice potrà disporre la vendita a favore del maggiore offerente che abbia presentato un’offerta ammissibile. Se non potesse individuarsi un maggior offerente perché tutte le offerte risultino di eguale importo, con identiche modalità temporali di pagamento del prezzo e non vi siano offerte in aumento il Giudice potrà aggiudicare il lotto a favore di chi risulterà aver trasmesso per primo l’offerta.
Si potrà procedere all’aggiudicazione all’unico offerente o
DOCUMENTI DATA ROOM
Nome | Descrizione | Ultima modifica | Dimensione |
---|---|---|---|
![]() |
DECRETO EX ART. 163 BIS | 16/07/2020 16:17 |